La classe 4^D della scuola primaria di Vigasio ha realizzato un video dedicato alla Giornata della Memoria. Il progetto, sviluppato nell’ambito del concorso digitale “Yellow Butterfly” organizzato da Twinkl, è stato ideato per riflettere sulla poesia di Pavel Friedman (1921-1944), poeta boemo morto nel campo di concentramento di Auschwitz.
Quest’anno non sarà possibile recarsi al cinema o a teatro per ricordare i tragici eventi della Shoah e riflettere sul passato, perciò tutte le attività svolte sono disponibili sulla pagina ufficiale del concorso a partire dal 10 Febbraio 2021.
L’attività, trasversale alle discipline di italiano, educazione civica e tecnologia, ha portato alla realizzazione di un video in cui si riflette sul significato di ogni singola immagine presente nel testo della poesia, rapportandola ai fatti di cui il poeta è stato testimone e alle relazioni sociali al giorno d’oggi.
La sequenza delle immagini ha un significato preciso: l’idea che tutto non si debba ripetere, che sia necessario cambiare e, come la farfalla è presente su ogni immagine, che la speranza debba sempre accompagnare i nostri giorni. I due bambini del campo di concentramento guardano le farfalle in segno di speranza: non bisogna nascondere ciò che è stato, perché la verità ci accompagna nel cambiamento.
Dobbiamo ricordare cosa fare tutti i giorni per poter stare bene insieme, bisogna imparare a dare il giusto esempio. Per essere felici è necessario accogliere gli altri e apprezzarne la diversità.
Guardiamo insieme all’orizzonte e percorriamo la strada insieme affinché il nostro messaggio arrivi a tutti. La farfalla gialla rimane a testimonianza dei campi di concentramento vuoti per ricordare che mai più deve essere ripetuto.