Le notizie

Che meraviglioso raccolto

Chi l’avrebbe mai detto che da un’aiuola scoscesa e incolta si potesse ottenere un raccolto così abbondante! Questo è il risultato della splendida “sinergia” tra l’attività degli alunni e la guida e il lavoro delle insegnanti, supportate da alcuni collaboratori scolastici.

Un albero per il futuro

Un riassunto dell'esperienza delle classi terze della scuola primaria di Vigasio, che hanno aderito al progetto "Un albero per il futuro".

Rete 0-6 della Scuola dell'Infanzia

La nostra scuola aderisce alla rete 0-6 relativa all'ambito 3 della provincia di Verona.

avvisi in evidenza

Incontro alunni neoiscritti

Incontro per gli alunni neoiscritti alla scuola dell'infanzia.

colloquio-riunione

Date e orari Riunioni dei genitori degli alunni delle classi prime

Tutte le date degli incontri per i genitori delle classi prime dei diversi ordini di scuola del nostro Istituto.

UN TUFFO NEL COLORE… Progetto PON a Trevenzuolo

Il progetto ha coinvolto 25 alunni dell’Istituto per un totale di 30 ore, trascorse attivamente e piacevolmente all’insegna della condivisione di esperienze e idee; della scoperta di famosi pittori e opere d’arte con itinerari grafico-pittorici dedicati; della narrazione mediante la tecnica giapponese kamishibai.

Incontro Genitori neoiscritti alla scuola dell'infanzia di Marchesino

Giovedì 9 giugno, dalle ore 10.30 alle 11.30, presso la scuola dell'infanzia di Marchesino tutti i genitori dei bambini nuovi iscritti per l'anno 2022-2023.

Poesia per la Pace

Le classi 2A e 2B della scuola primaria di Trevenzuolo hanno realizzato un video dedicato alla pace.

Progetto #Nontiscordardime

La scuola primaria di Vigasio ha partecipato ad un interessante progetto patrocinato da Legambiente.

A SCUOLA DI BLSD - Basic Life Support Defibrillation

Si è concluso il 19 marzo il corso sulle manovre salvavita in età pediatrica promossa da Asd Trevenzuolo all’interno del progetto Trevenzuolo Academy School.

idea

Educazione alla cittadinanza e alla legalità. Al via il concorso di idee “Le Vittime del Dovere e il principio costituzionale di uguaglianza” per l’Anno Scolastico 2021/22

È bandito per l’Anno Scolastico 2021/2022 il concorso di idee dal titolo “Le vittime del dovere e il principio costituzionale di uguaglianza”, proposto dall’Associazione Vittime del Dovere in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.

Laboratorio di Serigrafia

A partire dal 14 febbraio hanno preso avvio i laboratori di serigrafia proposti dalla cooperativa Hermete, nell’ambito del progetto “L’Officina delle Competenze”. Il laboratorio è stato proposto alle classi della scuola secondaria di primo grado di Vigasio.

Incontro con don Luigi Ciotti di Libera

L’Istituto Copernico Pasoli, in collaborazione con la Rete Scuola e Territorio Educare Insieme e il Presidio di Libera Verona ospiteranno don Luigi Ciotti il prossimo 3 marzo 2022.

Aiutiamo i nostri ragazzi a lasciare le paure e a portare a spasso il proprio coraggio

Il prossimo 24 febbraio, alle ore 20.45  la dott.ssa Antonella Elena Rossi terrà un interessante diretta streaming, inserita nel percorso di formazione genitoriale organizzato dall'Associazione Prospettiva Famiglia in collaborazione con la Rete Stei.

MAD

MAD - Messa A Disposizione

Il modulo per inviare le MAD al nostro Istituto.